I macchinari utilizzati attualmente dall’industria hanno seguito una considerevole parabola evolutiva tanto da non richiedere spesso più l’intervento di un operatore, essendo dotati di autonomia funzionale e produttiva.
Si tratta spesso di macchinari estremamente complessi composti da gruppi meccanici diversi che possono effettuare operazioni di formatura, selezione, taglio, saldatura, movimentazione, timbratura, numerazione e tanto altro, oppure che sono multifunzionali.
Per usare una similitudine, i gruppi stanno al macchinario come gli organi vitali stanno al corpo umano.
L’assemblaggio di questi gruppi è uno dei servizi che offre B.C.srl utilizzando in prevalenza componenti realizzati direttamente in azienda su indicazioni dei clienti. Se si presenta la necessità a questi componenti possono essere abbinati anche materiali commerciali.
I settori produttivi in cui si impiegano macchinari complessi composti da gruppi meccanici sono davvero tanti e diversi: si va dalle macchine confezionatrici dell’industria del packaging in ambito alimentare, medicale, ma anche più generico, ai macchinari utilizzati dalle case motociclistiche, le imprese nautiche o le aziende che producono mezzi per autotrazione.
Quale che sia la destinazione finale, la filosofia di lavoro di un’azienda che ha alle spalle esperienza, storia e know how come la B.C.srl, è perseguire la qualità più elevata.
Per ottenerla, oltre a poter contare su un costante lavoro di ricerca, è importante adottare attrezzature specifiche all’avanguardia e accorgimenti particolari, come per esempio la collocazione delle attrezzature in camere climatizzate che assicurano condizioni costanti e ottimali di lavorazione.
E se molti dei macchinari composti dai gruppi che assembla B.C.srl, come dicevamo più su, spesso non richiedono quasi per niente l’intervento umano, uno dei cardini della qualità del nostro lavoro è invece proprio il personale altamente specializzato che segue queste lavorazioni.
1 Comment
Articolo che condivido appieno e, come per i nostri organi vitali ci affidiamo a dei dottori di indubbia qualità, così per i gruppi di una macchina è indispensabile affidarsi a professionisti che hanno esperienza, passione e competenza fuori dal comune.
Perché anche nell’era del industria 4.0 l’uomo e la sua specializzazione restano al centro del progetto e in B..C. Tutto questo è garantito.